Una minaccia molto significativa per le piante del giardino può tranquillamente essere il gelo dell’inverno. Le temperature che calano sin sotto lo zero possono causare non pochi danni alle piante colpendo le radici, le foglie e i fiori, andando così a compromettere la loro salute, ed in alcuni casi possono anche causarne la morte. Vogliamo però dirvi che esistono alcuni metodi che possono permettervi di proteggere le vostre piante, in modo efficace, dal gelo e garantendogli le giuste protezioni per l’inverno.
All’interno di questo articolo, vi andremo a spiegare le migliori tecniche utilizzate dai giardinieri esperti, che vi possono aiutare a mantenere le vostre piante in salute anche durante la stagione invernale. Le piante più sensibili al freddo solo principalmente quelle tropicali e quelle subtropicali, ma anche le piante perenni e gli arbusti tendono ad essere vulnerabili al freddo, se non protette. Basterà un po’ di preparazione e organizzazione per applicare i giusti accorgimenti.
Tecniche per proteggere le piante dal freddo
La prima di cui vogliamo parlarvi è sicuramente la tecnica più efficace, la pacciamatura. Si tratta di una copertura del terreno, effettuata attorno alle piante, con uno strato di materiale isolante come la paglia, foglie secche oppure di corteccia. Grazie a questo metodo è possibile mantenere la temperatura del terreno, riducendo il rischio di possibili gelate, così da proteggere le radici.
Un’altra tecnica molto utile è l’utilizzo di teli di plastica, sia di tessuto, non tessuto oppure coperte per coprire le piante durante le notti più gelide. In questo modo potrete trattenere il calore del terreno e proteggere le piante, che devono essere assolutamente scoperte durante il giorno per evitare la formazione di condensa e permettere alle piante di respirare.
Protezione delle piante in vaso e irrigazione
Inoltre, è importante spostare le piante in vaso in un luogo riparato come una serra oppure un garage. In questo modo saranno protette dai venti freddi e dalle temperature. Le piante in vaso sono più delicate perché le radici sono meno isolate. Anche l’irrigazione deve essere ben controllata, questo perché se un terreno umido tende a mantenere meglio il calore rispetto ad un terreno asciutto, ma bisogna anche prestare attenzione a non esagerare con l’acqua, altrimenti si rischia di far marcire le radici. Ma facciamo un recap delle varie tecniche per proteggere le piante dal freddo invernale:
- pacciamatura
- teli
- spostare le piante in vaso
- innaffiatura controllata
Proteggere le piante dal gelo invernale è molto importante, per questo è fondamentale pianificare il tutto con molta attenzione, così da esser certi di poter ottenere un risultato soddisfacente senza dover fare troppi sforzi. Utilizzano delle tecniche come i teli oppure la pacciamatura, è possibile proteggere le piante assicurandovi la loro sopravvivenza al freddo.
Ricordatevi inoltre che è molto importante spostare le piante nei vasi in zone più sicure, dove il gelo ed i venti non le raggiungano, così da poterle proteggere dal freddo. Anche il mantenimento di un terreno umido è molto importante per garantire una migliore resistenza al gelo. Vi basterà seguire le tecniche che vi abbiamo consigliamo per mantenere il giardino anche durante i mesi più freddi.