Come coltivare i pomodori in vaso e ottenere un raccolto abbondante

I pomodori sono dei frutti fantastici che vengono spesso inclusi in ogni dieta proprio perché sono tremendamente versatili e possono essere trattati e utilizzati in diversi modi senza risultare mai banali. Sicuramente questa coltivazione richiede un po’ di tempo e di attenzione e molte persone non la portano a termine perché pensano che sia possibile solamente nei giardini o negli orti.

In realtà si tratta di un’affermazione che lascia il tempo che trova, poiché i pomodori possono essere coltivati in vaso e si può ambire allo stesso successo che si potrebbe conferire in una coltivazione più grande. Scopriamo insieme come coltivare i pomodori in vaso e ottenere un raccolto abbondante a prescindere dallo spazio dedicato a questa coltivazione.

Le proprietà dei pomodori

Il pomodoro è un ortaggio (che in realtà dovremmo descrivere come frutto) la cui presenza nella cucina italiana abbonda in diverse varianti. Parliamo infatti di un prodotto di eccellenza non solo per quanto riguarda il gusto e tutto quello che ne deriva, ma anche per le innumerevoli proprietà organolettiche e per i benefici che riesce a conferire a chi decide di consumarlo.

Ma che cosa sappiamo sul pomodoro? Come prima cosa possiamo dire che la maggior parte della composizione di questo frutto è a base di acqua, a cui seguono poi carboidrati, proteine, fibre, grassi e sali minerali. È comunque un prodotto ipocalorico poiché può essere consumato anche nella dieta ed è sicuramente una risorsa molto valida per quanto riguarda la presenza di vitamina A e vitamina B. Sicuramente mangiare questo ortaggio rappresenta una grande svolta anche per tutte quelle persone che soffrono di gravi problemi di salute come ad esempio il diabete. Può risultare fondamentale anche per chi ha qualche chilo in più, ma bisogna fare attenzione alle possibili reazioni allergiche poiché è ricco di istamina.

Trucco per coltivare i pomodori in vaso

Se vuoi coltivare dei pomodori ma non hai lo spazio per farlo non ti preoccupare, in quanto potrai portare a termine questo progetto anche utilizzando dei semplici vasi da collocare sul tuo balcone o in un piccolo spazio aperto. Il pomodoro è infatti una pianta molto versatile e questo significa che non avrà grandi difficoltà a crescere anche in un posto che non sia un orto. Non dovrai far altro che:

  • Scegliere dei vasi piuttosto capienti
  • Disporli in un ambiente illuminato dalla luce del sole
  • Mettere nel terriccio del letame
  • Creare delle piccole buche dove collocare i semi
  • Annaffiare regolarmente

Prima di avvicinarti a questo tipo di coltura ti consigliamo di aspettare i mesi compresi fra Aprile e Maggio poiché è proprio in questo periodo che ci si avvia verso la coltivazione del pomodoro. Dovrai scegliere dei vasi capienti e collocarli in un ambiente in cui possano ricevere la luce del sole. Ti consigliamo poi di arricchire il terriccio con del letame e procedere con lo scavo di piccole buche che andranno ad accogliere i vari semi.

A questo punto non dovrai far altro che irrigare la piantina in maniera regolare e senza esagerare poiché questo è l’unico accorgimento che dovrai prendere, in quanto il pomodoro non necessita di grandi attenzioni. Quando la pianta crescerà e darà i suoi primi frutti è importante utilizzare dei paletti in legno per supportare il peso degli stessi e garantire così la crescita del vegetale.

Lascia un commento