Come pulire il forno incrostato senza fatica: il trucco della nonna

Diciamoci la verità, pulire il forno è una di quelle cose che tutti rimandiamo il più possibile. Aprire lo sportello e trovare grassi incrostati, macchie bruciacchiate e residui di cibo attaccati alle pareti non è certo una visione piacevole. E l’idea di dover strofinare per ore con detergenti aggressivi non aiuta. Ma esiste in realtà un metodo semplice, naturale e senza fatica per riportare il tuo forno a splendere.

E la cosa più bella, in questo caso, è che non hai bisogno di prodotti chimici. Puoi usare tutto in modo assolutamente naturale, senza odori sgradevoli e soprattutto senza dover sfregare fino a perdere la pazienza. Ti sveliamo il trucco della nonna per pulirlo, in modo efficace e senza stress Dopo averlo provato, non tornerai più indietro.

Il segreto delle nonne: bicarbonato e aceto

Per le nonne è praticamente l’accoppiata magica, perché loro non avevano detersivi super aggressivi, né spray miracolosi per sgrassare il forno in pochi minuti. Eppure, riusciamo a farlo brillare con pochi e semplici ingredienti naturali che tutti abbiamo in casa e sono proprio loro, il bicarbonato di sodio e l’aceto bianco, in unione spesso anche con il limone.

Nel nostro caso, da un lato troviamo il bicarbonato di sodio che è un potente sgrassante e abrasivo naturale, perfetto per sciogliere lo sporco senza graffiare gravemente le superfici. Invece, l’aceto bianco è un ottimo disinfettante e anti-odore, quindi perché per togliere anche i cattivi odori. Per concludere mettiamo di mezzo il limone, che dona freschezza e aiuta ad eliminare i residui di grasso.

Come procedere: ecco come funziona

Nel nostro specifico caso, devi considerare di mettere insieme tutti gli ingredienti di cui hai bisogno e di cui disponi, a cominciare dall’unione di bicarbonato di sodio insieme all’aceto bianco: 5 cucchiai di bicarbonato e mezzo bicchiere di aceto saranno più che sufficienti. Aggiungi, una bacinella di acqua calda e usa sempre una spugna per pulire più a fondo; ecco tutti i passaggi:

  • prepara la pasta densa e cremosa, che è davvero l’arma segreta
  • spalma la crema sulle incrostazioni e lasciala agire per qualche minuto, anche tutta la notte se lo sporco è davvero tanto.
  • la reazione effervescente agirà per sciogliere lo sporco
  • passa alla pulizia con il limone, che aiuta a sciogliere il grasso e lascia un profumo fresco, eliminando i cattivi odori.
  • rimuovi tutto con un panno umido

Dopo la pulizia, il tuo forno sarà praticamente come nuovo, senza odori nauseanti, e senza usare detersivi chimici. Potrai usarlo subito per cucinare, senza preoccuparti di residui nocivi sui tuoi cibi. Insomma, zero fatica zero prodotti chimici e zero cattivi odori. E tutto questo come garanzia per un forno pulito e profumato.

Ora ti diamo l’ultima dritta per mantenere il forno sempre al meglio: usa sempre un foglio di alluminio o una teglia anti aderente sotto gli alimenti più grassi; puliscilo subito dopo ogni utilizzo; fai una pulizia profonda almeno una volta al mese, usando il trucco della nonna, con bicarbonato di sodio e aceto bianco.

Lascia un commento