La chiarezza di un’abitazione ne costituisce certamente un pregio. Per tale ragione, sovente le persone desiderano apprendere subito l’orientamento di un edificio di loro interesse. È noto che l’orientamento a mezzogiorno consente una maggiore chiarezza, anche se, per contro, fa sì che i locali, specialmente durante i mesi estivi, siano molto afosi.
Un’orientamento a settentrione o, più in generale, meno chiaro, non sempre, invero, rappresenta un limite. Ciò dipenderà da diversi elementi, tra cui temperature e clima del luogo. Inoltre, assai di frequente, un medesimo alloggio presenta stanze rivolte a sud e altre rivolte a nord. Come fare per rendere queste ultime più chiare senza imbiancare? Lo vedrai a breve.
La luce: un elemento cruciale
Ciò che muta in termini di orientamento di una specifica stanza è la chiarezza dovuta all’azione dei raggi solari. Quindi, in altri termini, alla luce naturale. In realtà, è possibile accrescere la chiarezza di una stanza anche se, in quel caso, la luce solare non influisse in modo rilevante, rendendola accogliente e chiara come il proprietario desidera.
Difatti, negli ultimi anni sono stati sviluppati svariati sistemi di illuminazione contraddistinti dall’utilizzo di luci a basso consumo energetico e, contemporaneamente, da una differente gradazione di colore. Esistono, infatti, luci calde, tendenti al giallognolo, luci cosiddette naturali e luci fredde, caratterizzate da una chiarezza tendente al candido. Inoltre, un ulteriore elemento che può contraddistinguere questi sistemi di illuminazione è la possibilità di modularne l’intensità.
Altri accorgimenti per rendere chiare le pareti di casa
Qualora non fosse del tutto sufficiente, per ottenere l’effetto chiaro desiderato, installare delle tipologie di illuminazioni simili a quelle trattate nei paragrafi precedenti, come nel caso di fili a LED o faretti, o qualora si preferiscano alternative altrettanto valide, potrebbero essere prese in considerazione le seguenti strategie:
- privilegiare il colore candido per l’arredo
- in caso di pareti colorate, privilegiare colori più tenui e pastello per gli oggetti
- evitare di sovraccaricare troppo l’ambiente con un numero eccessivo di dipinti
Il colore candido in particolare (ma anche i colori molto tenui e pastello) tendono a rischiarare le stanze e a dare l’impressione di maggiore grandezza e spaziosità. Inoltre, la presenza di un numero non eccessivo di oggetti e di elementi di colore scuro, come i dipinti, appesi alle pareti potrebbe essere utile per non sovraccaricare troppo l’ambiente, rendendolo meno disordinato e più chiaro.
Qualora l’orientamento della stanza non fosse ottimale o semplicemente si volesse accrescere la chiarezza di una stanza senza imbiancare si può decidere di apportarne diverse modifiche. Quelle riportate sopra, infatti, sono solo alcune delle strategie da poter mettere in atto per illuminare e valorizzare le pareti di casa. Ovviamente, ognuno dovrebbe valutare la propria specifica situazione e metterle in pratica a proprio piacimento.